Layers
I Layers possono essere visti come strati trasparenti sui quali poter disegnare le singole parti. Ad esempio, un layer può essere usato per la muratura, un altro per il cablaggio e un altro per il riscaldamento, etc.
Il pannello dei Layers, è usato per passare da un layer all'altro e selezionare il layer attivo (correntemente usato per disegnare) dalla lista.


Pulsanti:
- Salta al layer superiore.
- Salta al layer inferiore.
- Aggiungi un layer.
- Rinomina un layer.
- Cancella un layer. (Può essere cancellato solo se è completamente vuoto.)
Introduzione
Pannelli
Documenti
Simboli e preferiti
Esploratore
Layer
Proprieta
Circuiti integrati
Pagine
Cerca
Cerca simboli
Disegnare un diagramma
Come disegnare un circuito elettrico
Come inserire un simbolo
Come disegnare fili elettrici
Disegno dei cavi
Come disegnare forme grafiche
Griglia di riferimento
Importare-da-AutoCAD (DXF e DWG)
Inserire immagini
Lavorare con oggetti
Inserire testi
Riferimenti incrociati
Collegamenti ipertestuali
Disegno in scala
Numerazione dei conduttori
Copia dello stile
Libreria degli stili
Quotatura
Ritaglio
Liste e reporti
Esportazione in formato immagine
Esportazione dati in formato DXF
Lista del materiale
Netlist
Lista dei conduttori
Lista dei terminali
Lista dei cavi
Stampa in batch dei simboli
Stampa in batch dei disegni
Lista delle pagine
Simboli
Libreria dei simboli
Disegnare un simbolo
Proprietà dei simboli
Rotazione delle forme grafiche
Come ridimensionare i simboli
Parametri-dei-simboli
Attributi dei simboli
Numerazione delle connessioni ai simboli