Netlist

Tu puoi generare la netlist dal comando Outputs - Netlist.

Prima della generazione della netlist il programma controlla automaticamente la correttezza dei riferimenti di tutti i simboli. Ogni simbolo deve avere un riferimento definito e questo riferimento deve essere univoco in tutto il documento. Il riferimento può essere impostato nella finestra di dialogo, che può essere richiamata con un doppio clic sul simbolo. Se il programma trova degli errori nei simboli, viene generato l'elenco di questi errori invece che la netlist.

Il formato della netlist è RACAL REDAC. Ogni singola linea della netlist rappresenta un nodo. Ogni nodo è costituito da un elenco di simboli e dai componenti ad esso collegato (uno spazio è utilizzato come separatore). Ad esempio, la linea R1 1 T3 2: indica la connessione tra la prima uscita della Resistenza R1con la seconda uscita del transistore T3.

Le connessioni dei simboli vengono numerate automaticamente in base all'ordine in cui sono stati creati nell'editor dei simboli. Per vedere i numeri dei morsetti, usare il comando Visualizza - Visualizza il numero delle uscite.

La decisione se un filo ed un'uscita rappresentano un collegamento conduttivo si riferiscono al fatto che hanno esattamente la stessa posizione. È pertanto necessario predisporre i collegamenti solo quando tutti i simboli sono stati disposti sul disegno. Fare attenzione a non spostare accidentalmente il simbolo con i tasti cursore. Tale cambiamento di posizione piccolo non è evidente e collegamenti in questione nel diagramma non saranno quindi conduttivi.

Quando tu hai generato la netlist, comanda la visione dei numeri dei morsetti (Visualizza - Visualizza il numero delle uscite) e controlla la correttezza del diagramma.

Esempio di una netlist

Per questo schema

il programma genera la seguente netlist: